top of page

Respiro

Rimani consapevole del tuo respiro più spesso che puoi e ciò produrrà una trasformazione inimmaginabile.

Il respiro avviene senza pensarlo, come il battito del cuore, la digestione e tutte le altre funzioni vitali. 

A differenza delle altre però è più facilmente osservabile in noi stessi.

Per questo viene utilizzato come oggetto ideale nella meditazione e al servizio della consapevolezza.

 

L'osservazione e la consapevolezza del respiro ci mettono in costante contatto con il momento presente e con quella parte di noi più semplice ed essenziale, la nostra parte più autentica.

Il respiro accade e noi possiamo osservarlo. Ogni volta che si è consapevoli del respiro si è assolutamente presenti.
 

Il respiro consapevole ferma il flusso di pensieri continui che spesso scorrono incontrollati generando stress e tensione.

Il modo in cui si respira cambia sicuramente a causa dello stato e dell'attività fisica ma è anche strettamente connesso allo stato emotivo e mentale.

Inoltre, ognuno di noi, oltre ad avere un atteggiamento posturale prevalente, ne ha anche uno respiratorio. Conoscerlo e riconoscerlo permette di migliorarne la qualità, aumentando le capacità del sistema immunitario e calmando la mente.

"É sufficiente un respiro consapevole per creare lo spazio lì dove prima c'era un'ininterrotta successione di un pensiero dopo l'altro...

Ma lungi dall'essere in trance o mezzo addormentati, siete completamente svegli e vigili...

Non state cadendo al di sotto del pensiero ma vi state elevando sopra di esso."

Eckart Tolle

20210509_080428.jpg
Online e in presenza
bottom of page